Con il go live del sito fabriziodughiero.it è ufficialmente partita «Next Generation Unipd», una piattaforma di ascolto per costruire l’università del futuro promossa dal candidato rettore Fabrizio Dughiero. Otto punti chiave su cui esprime pareri o scrivere spunti di riflessione riguardo il programma da attuare nei prossimi sei anni per rilanciare il futuro dell’ateneo patavino.
Crescita, innovazione e senso di comunità dunque fra gli obiettivi di Fabrizio Dughiero, ufficiale candidato rettore per il mandato 2021-2027: attuale prorettore al trasferimento tecnologico dell’ateneo e professore ordinario al Dipartimento di Ingegneria Industriale, Dughiero, 57 anni, sposato, un figlio, ha lanciato la sua candidatura dal Laboratorio di Elettrotermia, nel quale svolge abitualmente attività di ricerca, presentando un percorso di ascolto di tutta la comunità universitaria che sfocerà tra due mesi nel programma definitivo.
Next Generation Unipd, Fabrizio Dughiero
Otto i capitoli presentati attraverso il sito www.fabriziodughiero.it sui quali, da oggi, ognuno può inviare la propria proposta: la ricerca al centro; formare le nuove generazioni; terza e quarta missione; la nuova città della salute; un ateneo sostenibile e inclusivo; il nostro ateneo nel mondo; costruire e rinnovare la nostra casa; semplificare e valorizzare. «Da settimane – spiega Dughiero – incontro decine di colleghi di qualsiasi ambito scientifico. È un’attività che continuerò quotidianamente fino al giorno del voto: solo attraverso l’ascolto arriveremo alla formulazione del programma definitivo. Per ciascun capitolo indicheremo azioni, tempi di esecuzione, budget finanziario e risorse umane che vi verranno dedicati».
Alcune note di metodo però sono già annunciate sul sito. «Mi impegno a dare regolarmente vita a momenti di confronto diversi dalle occasioni istituzionali, veri e propri luoghi di aggiornamento e confronto aperti. In più, se eletto – aggiunge Dughiero – promuoverò a metà mandato un’assemblea di revisione del programma. Il lavoro del rettore e dell’intera squadra di governo saranno sempre oggetto di confronto e verifica».
«L’università è la casa di tutti noi – ha spiegato Dighiero – È, e deve sempre essere, una casa grande, accogliente, aperta a tutte e a tutti e alle idee di tutte e di tutti. È un luogo che è anzitutto fatto di persone e di relazioni da vivere con la consapevolezza che il futuro dei nostri giovani, della nostra società risiedono in questa casa e, ancora di più, nelle idee e nel lavoro delle persone che la abitano e la vivono giorno per giorno. Ho deciso di proporre la mia candidatura a Rettore perché credo che i giovani e le nuove generazioni, ideatori del futuro, rappresentino il valore più grande del nostro Paese e credo che la nostra Università abbia la responsabilità di fornire loro gli strumenti necessari a entrare nella società e nel mondo del lavoro con la forma mentis, la cultura, l’educazione, le competenze e le conoscenze che la complessità contemporanea richiede».
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.