L’Università di Padova è tra i primi 100 atenei al mondo nella classifica «The Impact Ranking». Sono stati pubblicati mercoledì 21 aprile 2021, i risultati della terza edizione dello University Impact Ranking, la classifica elaborata dalla testata internazionale Times Higher Education con lo scopo di evidenziare come il settore dell’Alta Formazione e Ricerca affronti gli obiettivi di sviluppo sostenibile indicati nell’Agenda ONU 2030.
L’Impact Ranking è una classifica recente che si sta affermando rapidamente a livello internazionale come è dimostrato dalla forte crescita nel numero di partecipanti, passati dai 768 atenei della scorsa edizione ai 1.115 di questo nuovo ranking, e dalla presenza di tutte le migliori grandi università. In questa contesto competitivo, l’Università di Padova centra l’obiettivo di entrare tra i primi 100 atenei al mondo, posizionandosi al 99° posto, unico ateneo italiano con l’Università di Bologna.
«Il riconoscimento ottenuto dal nostro ateneo è la prova dell’impegno e del duro lavoro che la comunità universitaria patavina ogni giorno compie, con serietà, impegno e creatività. Se siamo tra i migliori al mondo il merito è di tutti, dalle istituzioni universitarie, ai professori, ai ricercatori, i collaboratori, gli studenti: siamo un’eccellenza, ma questo dev’essere uno stimolo ulteriore per continuare a crescere, innovare e sviluppare nuovi metodi e nuove infrastrutture, per rendere la nostra casa un posto prima di tutto funzionale e accogliente», così il candidato rettore per il sessennio 2021-2027 Fabrizio Dughiero ha commentato la notizia, sottolineando la bontà dei risultati ottenuti dalla squadra di governo uscente e tracciando la via per il futuro dell’ateneo: continuare lo sviluppo.
Analizzando le classifiche per i singoli Obiettivi, l’Ateneo padovano ottiene il migliore risultato nella «Qualità della didattica», dove si classifica 14° posto su scala mondiale. Questa classifica considera quanto l’istituzione garantisca un’istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuova le opportunità di apprendimento permanente per tutti. Il secondo migliore risultato, l’ateneo di Padova, lo ottiene nel «Lavoro Dignitoso e Crescita Economica» classificandosi 27°. Questo indice valuta le politiche di gestione del personale, la partecipazione degli studenti ad attività di stage e tirocinio nonché la partecipazione allo sviluppo del proprio territorio. Il terzo miglior risultato è nel «Città e Comunità Sostenibili», dove l’Ateneo si classifica 47°. Questo indice valuta le pratiche di sostenibilità ambientale e l’impegno per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale. Infine, l’Università di Padova si conferma tra i primi 100 atenei al mondo per il proprio impegno nella «Parità di Genere» ( 89° posto), nell’obiettivo relativo a «Industria, Innovazione e Infrastrutture» (75° posto) e in quello riferito a «Salute e Benessere» (84° posto).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.