Garantire l’accesso dei paesi dell’Africa alla distribuzione di vaccini è uno degli snodi cruciali per il contenimento della pandemia a livello globale. Davanti a un’emergenza che ha colpito tutti indistintamente dal reddito, l’unica risposta possibile è un supporto collettivo. L’Africa non può restare esclusa dalle grandi manovre in atto per mettere in sicurezza il mondo: serve un piano vaccinale, un’equa distribuzione e modalità di somministrazione adeguate. Progetti solidali giusti da attuare non solo moralmente, ma anche strategicamente: vaccinare la stragrande maggioranza della popolazione del pianeta è garanzia per la sicurezza di tutti, solo così si riuscirà ad interrompere la diffusione del virus e delle sue varianti.
Perseguendo questi obiettivi è nata l’iniziativa Covax, la campagna volta sostenere la distribuzione e la somministrazione nei paesi più poveri dell’Africa di dosi vaccinali a cui partecipano gran parte delle più importanti associazioni umanitarie mondiali (tra le altre Unicef, Gavi) e a cui sempre più capi di governo dei paesi occidentali si stanno interessando.
Una campagna internazionale dove è da sottolineare l’impegno in prima linea del Cuamm di Padova, l’associazione di Medici con l’Africa presente in sette paesi dell’Africa sub-Sahariana: Angola, Etiopia, Mozambico, Tanzania, Sierra Leone, Sud Sudan e Uganda. Una realtà che a Padova conosciamo bene e che è legata a doppio filo con la nostra università. Negli ospedale, nei piccoli centri di salute, nei villaggi, nelle università, gli operatori dell’associazione sono sempre in prima linea per dare risposte ai bisogni delle persone, per offrire aiuto e servizio. Quello di cui hanno bisogno ora sono fiale per mettere in sicurezza gli operatori sanitari impegnati sul campo e almeno il 20% delle popolazioni di questi paesi a basso reddito.
«L’impegno del Cuamm nel far sì che i vaccini e le cure sanitarie, per fermare il virus e le varianti, arrivino anche in Africa è da ammirare e sostenere – commenta Fabrizio Dughiero – Il Covid non ha fatto distinzioni di territori, ha colpito il mondo nella sua totalità, senza badare al reddito, allo sviluppo economico o alle situazioni politiche: per questo chi fa parte del paesi più fortunati deve sentire proprio l’impegno di fare materialmente qualcosa in favore di chi è in difficoltà. Non possiamo egoisticamente girare la testa dall’altra parte e sentirci sollevati una volta ottenute le nostre dosi, ritengo necessario prendere esempio da Medici per l’Africa e aiutare concretamente. Impegnarsi e informarsi per far si che iniziative come Covax vengano portate a termine. Non è solo giusto farlo, ma è importante per tutti noi: prima fermiamo insieme questo virus, prima potremo riprendere il cammino verso un futuro migliore e più equo».
Per sostenere l’iniziativa: donazioni a Medici con l’Africa – Un vaccino per noi
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.